Ad arricchire il Natale pratese 2018 torna il PanFrutto della storica Pasticceria Ciolini, un panettone ripieno di lamponi e fragoline di bosco, soffice e delizioso, ottenuto grazie alla lavorazione artigianale e l’utilizzo di ingredienti del territorio. Per la sua lavorazione viene utilizzato il lievito madre prodotto direttamente in azienda e per la farcitura fragole ...
Il PanFrutto, il panettone made in Val di Bisenzio!!
Written by
on Nov. 23, 2018 .Last update on Nov. 23, 2018.
Dall’arte dei medici alla tavola quotidiana
Written by
on June 2, 2018 .Last update on June 3, 2018.
Pacini Fazzi Editore. Autori Carla Geri Camporesi e Barbara Golini
Le autrici Questo libro presenta presenta 50 ricette abbinate a 50 riproduzioni interamente a colori di nature morte delle collezioni medicee oggi conservate presso Il Museo della Natura Morta nella Villa Medicea di Poggio a Caiano (PO) Patrimonio UNESCO. Così, a fianco del quadro di ...
Misteri e manicaretti del territorio Pratese
Written by
on June 2, 2018 .Last update on June 2, 2018.
Libro della Collana Brividi a cena. Autori Vari.
Il mondo del tessile, il museo Pecci, Colle della Retaia, il centro storico e Bisenzio, il Castello a Prato. La Rocca di Cerbaia a Cantagallo, la Badia di Motepiano a Vernio, la Pieve di San Vito a Vaiano, Villa del Barone a Montemurlo. Sono davvero tanti i ...
La grande passione della birra artigianale conquista Prato, sono tanti i birrifici artigianali che negli ultimi anni si sono affermati sul territorio pratese, ma come mai così tanto fermento? Sarà merito della qualità dell’acqua del territorio, dell’intramontabile intraprendenza pratese o semplicemente una passione che diventa lavoro. Il risultato è grande qualità, genuinità, attenzione e ...
La Confraternita del tortello a Vernio, Prato
Written by
on April 19, 2018 .Last update on April 19, 2018.
Le confraternite gastronomiche nascono in Francia, sul modello delle confraternite religiose o d’arti e mestieri e si suddividevano in quelle del vino e del cibo. In Italia, le confraternite si sviluppano soprattutto negli anni 1960/70, con lo scopo di celebrare e proteggere un prodotto legato alle tradizioni del territorio.
Ma non fanno parte ...
Prato è una terra che non finisce mai di stupire, tanti sono i tesori del gusto che caratterizzano questo territorio, uno di questi è una vera sorpresa, il Vermouth. Documenti storici fanno risalire la sua nascita al 1750, quindi ben prima del più noto del Vermouth Piemontese.
La sua origine si lega probabilmente alla tradizione mercantile del ...
Il cioccolato pratese trionfa agli “International Chocolate Awards”
Written by
on Nov. 30, 2017 .Last update on April 19, 2018.
Ancora un importante riconoscimento per la pasticceria pratese, un nuovo premio per il maestro pasticcere Luca Mannori che si è aggiudicato il primo posto agli “International Chocolate Awards”, la competizione mondiale dove Mannori ha trionfato con la crema spalmabile alle nocciole IGP con puro Ocumare 72%.
Al secondo posto con la crema "Nocciolosa" si è posizionata Claudia ...
Il Biscotto di Prato, un mito....una bontà!!!!
Written by
on June 8, 2017 .Last update on June 8, 2017.
Uova, mandorle, farina zucchero e pinoli sono gli unici ingredienti che rendono I Biscotti di Prato ineguagliabili per la percezione del forte gusto di mandorla e la fragranza e freschezza emanata, che forniscono la sensazione che siano appena usciti dal forno. Sono fantastici mangiati da soli o nel fantastico abbinamento con il Vin Santo. Prato ...
Piccolo è buono!!! Il Carmignano DOCG, la denominazione più antica e più piccola d’Italia
Written by
on May 30, 2017 .Last update on June 6, 2017.
Il Carmignano è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) prodotto nella fascia collinare tra i 250 ed i 400 m s.l.m. dei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano in Provincia di Prato. Si ottiene da: Sangiovese minimo 50%; Canaiolo nero fino al 20%; Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon ...
eatPRATO libri, il GUSTO di leggere. La cucina dei mercati in Toscana di Giulia Scarpaleggia
Written by
on May 30, 2017 .Last update on June 5, 2017.
Il cibo non è solo esperienza sensoriale, ma è racconto, emozione, stupore, luoghi, storie, personaggi e paesaggi, per questo a eatPRATO abbiamo dedicato una sezione ai libri, per completare l’esperienza di degustazione con l’emozione. Partiamo con "La cucina dei mercati in Toscana" di Giulia Scarpaleggia, Guido Tommasi Editore. Giulia Scarpaleggia è una food writer e food ...
eatPRATO libri, il GUSTO di leggere. “Pasta revolution. La pasta conquista l'alta cucina” di Eleonora Cozzella
Written by
on May 30, 2017 .Last update on June 4, 2017.
Proseguiamo il nostro appuntamento con i libri a eatPRATO con Eleonora Cozzella, appassionata conoscitrice della grande tradizione enogastronomica italiana, dopo la laurea in Filosofia alla Sapienza e la specializzazione in Giornalismo alla Luiss Eleonora Cozzella ha iniziato a collaborare con diverse testate della carta stampata e del web su temi dell’agroalimentare e della ristorazione ...
eatPRATO libri, il GUSTO di leggere “Vino: femminile, plurale” di Cinzia Benzi
Written by
on May 30, 2017 .Last update on June 4, 2017.
Continuiamo a sfogliare ancora pagine di gusto, e passiamo ad un prodotto straordinario, fiore all’occhiello della produzione enogastronomica italiana: il vino, lo facciamo grazie al Cinzia Benzi che con il suo libro "Vino: femminile, plurale” ci racconta la grande passione del mondo enologico tutto al femminile.
Originaria del Monferrato, Cinzia Benzi vive fra Milano ...
eatPRATO libri, il GUSTO di leggere "Manuale di conversazione sui grandi vini rossi" di Andrea Gori
Written by
on May 30, 2017 .Last update on June 5, 2017.
Andrea Gori Ambassadeur du Champagne per l’Italia, sommelier vice campione Europeo, scrittore, ristoratore da quattro generazioni a Firenze (con la Trattoria da Burde, aperta dal 1901). Andrea è un sommelier informatico, ha infatti ideato uno dei blog sul vino più letti d’Italia - Vino da Burde - ed è co-fondatore del network wine&food più seguito, Dissapore ...