Itinerari e laboratori
Info e prenotazioni: 0574 607019 339 1096317 info@scuoladarteleonardo.it
La prenotazione sarà confermata al pagamento della quota di iscrizione.
SABATO 2 SETTEMBRE E SABATO 30 SETTEMBRE ORE 9:00
Il mosaico, l'arte di comporre con le tessere
Laboratorio di Mosaico con tessere in smalti vitrei della rinomata azienda storica Veneziana Orsoni per la realizzazione di formelle raffiguranti alcuni motivi geometrici ripresi dagli elementi decorativi parietali di Palazzo Datini. Il maestro seguirà gli allievi nell'esecuzione a regola d'arte di un mosaico.
Ritrovo: Scuola d'Arte Leonardo via Giovanni di Gherardo 8/b, Prato.
Quota di partecipazione 40 euro (inclusi materiali, attrezzature, dono dell'elaborato musivo, degustazione del gelato Margherita e Francesco Datini della Gelateria San Marco).
Durata 4 ore. Gruppo massimo di 6 persone. Laboratorio artistico adatto a tutti senza particolari problemi fisici. Non adatto a passeggini.
SABATO 2 SETTEMBRE E SABATO 28 OTTOBRE ORE 14:00
Camminare tra il Sacro e il Profano con Margherita e Francesco Datini
Un itinerario entro e fuori le mura della città per ritrovare i luoghi della vita privata, mercantile, finanziaria e celebrativa del Mercante di Prato e di sua moglie, Margherita Bandini, della quale ricorre in questo anno il VI centenario della morte. Il tour include la degustazione del gelato Margherita e Francesco Datini della Gelateria San Marco e un laboratorio di mosaico tenuto da maestro musivo.
Ritrovo: Palazzo Datini via Ser Lapo Mazzei 43, Prato.
Quota di partecipazione: 25 euro (esclusi ingressi ai musei).
Durata 4 ore ca. Distanza del percorso 2,2 Km. Classificato come T (Turistico) percorso adatto a tutti senza particolari problemi fisici. Non adatto a passeggini. Gruppo di minimo 10 persone, massimo 20 persone Palazzo Datini, Palazzo Pretorio dove è possibile ammirare le opere celebrative post-mortem di Francesco Datini, la Cattedrale di Santo Stefano, San Domenico, Conservatorio San Niccolò, San Francesco luogo di sepoltura di Francesco.
DOMENICA 3 SETTEMBRE E DOMENICA 29 OTTOBRE ORE 9:00
Quando il lusso diventa risorsa, dalla terra murata alla campagna
Una passeggiata fuori dalle mura cittadine accompagnerà la visita alla Villa del Palco, casa di campagna di Francesco Datini, con i suoi giardini all'italiana. Il percorso si snoda lungo la suggestiva via pedonale fluviale per la quasi totalità pianeggiante, salvo un breve tratto con dislivello medio su strada asfaltata. Non potrà mancare il buon gelato Margherita e Francesco Datini della Gelateria San Marco oltre la Porta Fiorentina.
Ritrovo: Palazzo Datini via Ser Lapo Mazzei 43, Prato
Prato - Quota di partecipazione: 30 euro.
Durata di 4 ore ca. Gruppo massimo 15 persone. Distanza del percorso: 5,7 Km. Classificato come T (Turistico) percorso adatto a tutti senza particolari problemi fisici. Non adatto a passeggini.