Ad arricchire il Natale pratese 2018 torna il PanFrutto della storica Pasticceria Ciolini, un panettone ripieno di lamponi e fragoline di bosco, soffice e delizioso, ottenuto grazie alla lavorazione artigianale e l’utilizzo di ingredienti del territorio. Per la sua lavorazione viene utilizzato il lievito madre prodotto direttamente in azienda e per la farcitura fragole ...
Archivi per autore: Ufficio Turismo Prato
Il PanFrutto, il panettone made in Val di Bisenzio!!
Scritto da
on 23 novembre 2018 .Ultimo aggiornamento 23 novembre 2018.
Dall’arte dei medici alla tavola quotidiana
Scritto da
on 02 giugno 2018 .Ultimo aggiornamento 03 giugno 2018.
Pacini Fazzi Editore. Autori Carla Geri Camporesi e Barbara Golini
Le autrici Questo libro presenta presenta 50 ricette abbinate a 50 riproduzioni interamente a colori di nature morte delle collezioni medicee oggi conservate presso Il Museo della Natura Morta nella Villa Medicea di Poggio a Caiano (PO) Patrimonio UNESCO. Così, a fianco del quadro di ...
Misteri e manicaretti del territorio Pratese
Scritto da
on 02 giugno 2018 .Ultimo aggiornamento 02 giugno 2018.
Libro della Collana Brividi a cena. Autori Vari.
Il mondo del tessile, il museo Pecci, Colle della Retaia, il centro storico e Bisenzio, il Castello a Prato. La Rocca di Cerbaia a Cantagallo, la Badia di Motepiano a Vernio, la Pieve di San Vito a Vaiano, Villa del Barone a Montemurlo. Sono davvero tanti i ...
La grande passione della birra artigianale conquista Prato, sono tanti i birrifici artigianali che negli ultimi anni si sono affermati sul territorio pratese, ma come mai così tanto fermento? Sarà merito della qualità dell’acqua del territorio, dell’intramontabile intraprendenza pratese o semplicemente una passione che diventa lavoro. Il risultato è grande qualità, genuinità, attenzione e ...
La Confraternita del tortello a Vernio, Prato
Scritto da
on 19 aprile 2018 .Ultimo aggiornamento 19 aprile 2018.
Le confraternite gastronomiche nascono in Francia, sul modello delle confraternite religiose o d’arti e mestieri e si suddividevano in quelle del vino e del cibo. In Italia, le confraternite si sviluppano soprattutto negli anni 1960/70, con lo scopo di celebrare e proteggere un prodotto legato alle tradizioni del territorio.
Ma non fanno parte ...
Il Vermouth nasce a Prato nel 1750
Scritto da
on 19 aprile 2018 .Ultimo aggiornamento 19 aprile 2018.
Prato è una terra che non finisce mai di stupire, tanti sono i tesori del gusto che caratterizzano questo territorio, uno di questi è una vera sorpresa, il Vermouth. Documenti storici fanno risalire la sua nascita al 1750, quindi ben prima del più noto del Vermouth Piemontese.
La sua origine si lega probabilmente alla tradizione mercantile del ...
Il cioccolato pratese trionfa agli “International Chocolate Awards”
Scritto da
on 30 novembre 2017 .Ultimo aggiornamento 19 aprile 2018.
Ancora un importante riconoscimento per la pasticceria pratese, un nuovo premio per il maestro pasticcere Luca Mannori che si è aggiudicato il primo posto agli “International Chocolate Awards”, la competizione mondiale dove Mannori ha trionfato con la crema spalmabile alle nocciole IGP con puro Ocumare 72%.
Al secondo posto con la crema "Nocciolosa" si è posizionata Claudia ...