Bozza pratese
Da pietra angolare dell’alimentazione contadina a elemento di identità culinaria del territorio: la Bozza pratese è un pane tipico della tradizione contadina, la cui ricetta si tramanda da generazioni.
Alla base dell’impasto, naturalmente, la farina GranPrato, derivante dal grano prodotto sul territorio provinciale e macinata con il metodo tradizionale. In più: acqua e lievito madre. Niente sale. L’impasto viene lasciato a riposo e lavorato nuovamente, infine tagliato a mano e cotto nel forno.
Pane sciocco, come da tradizione toscana, e leggermente acido, la Bozza di Prato si presta ad accompagnare le ricette saporite della cucina pratese.
Prodotta secondo i disciplinari dell’Associazione GranPrato, che impongono filiera cortissima, rispetto dell’ambiente ed equo compenso dei lavoratori, la Bozza pratese è stata inserita nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali PAT redatto dall’ARSIA, l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione nel settore agro-alimentare della Regione Toscana.