Pappa col pomodoro
Che la pappa faccia diventare belli ormai lo sanno tutti ed è per questo che a Prato c'è la più bella gioventù del mondo.
Questa ricetta non è conosciuta ovunque: si fa dove ci sono pane e olio buono. Il pane è la prima specialità pratese, l'olio è quello insuperabile delle olivete di Carmignano, Montemurlo e Filettole. Il pomodoro è una gradevole aggiunta dei tempi moderni. Una volta era considerata una pietanza modesta: oggi i ristoranti la offrono come prelibatissimo primo piatto.
Preparazione
In un tegame si mettono pezzi di pane casalingo raffermo, acqua, olio, aglio, pomodoro a pezzi, basilico, sale e pepe e si fa cuocere il tutto per circa 15 minuti. Si aggiunge un filo d'olio a crudo, peperoncino (a piacimento) e si serve.