Pesche di Prato
Alla fine di marzo del 1861 alla locanda Contrucci di Piazza Duomo i più ferventi patrioti pratesi tennero una grande cena per festeggiare l'Unità d'Italia. Fra le tante prelibatezze servite grande successo ebbero questi dolcetti che presto divennero una specialità locale.
Ingredienti
250 gr. di farina, 25 gr. di burro, 2 uova, 75 gr. di zucchero, vinsanto, lievito di birra, arancia e limone grattugiato, alkermes, sale.
Preparazione
Impastare la farina con le uova, aggiungere gli altri ingredienti e fare un panetto, mettere a lievitare e quando il composto sarà raddoppiato formare 20 pallottole a forma di mezza pesca e rimettere a lievitare per 1 ora. Infornare in una teglia e far cuocere a 180° per circa 10 minuti. Appena tolti i panelli dal forno tagliare via la parte a contatto con la teglia e bagnare i panelli stessi con una soluzione leggera di alkermes, acqua e zucchero. Unire poi ciascuna metà con un'altra con una crema molto densa e preparata precedentemente. Zuccherare ed abbellire con una ciliegia candita.