Il territorio
Prato e la sua provincia sono mete ideali per il turismo culturale, enogastronomico e paesaggistico: arte, natura, archeologia industriale, storia del tessile, vini, prodotti tipici, dimore storiche, sono pronte ad accogliervi e a stupirvi e ad emozionarvi con la sua arte, la sua storia e la sua contemporaneità e conquistarvi con i suoi profumi e sapori.
Prato è territorio: Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano e Vernio.
Prato è storia: il Castello dell'Imperatore, il Duomo con il meraviglioso pulpito di Donatello e Michelozzo, gli splendidi Affreschi di Filippo Lippi recentemente restaurati, il Palazzo Datini, Palazzo Pretorio, Basilica di Santa Maria delle Carceri di Giuliano da Sangallo, le chiese di San Francesco e di San Domenico, il Museo di Pittura Murale, il Museo dell'Opera del Duomo.
Prato è contemporaneità: il Museo del Tessuto monumento di archeologia industriale, il Museo di Scienze Planetarie, il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, il Teatro Metastasio, l'archeologia industriale.
Prato è gusto: grandi vini e tanti piccoli gioielli gastronomici come il biscotto, la mortadella, il pane, la pasticceria, i fichi e le numerose proposte gastronomiche della ristorazione.
Prato è giovane: concerti, attività, locali e luoghi in cui incontrarsi, divertirsi e condividere il bello, il buono della vita
Prato, un territorio da conoscere, scoprire, assaporare e vivere tutto l'anno.